top of page
  • Immagine del redattoresabsavaglio

Cosenza, le trattative di mercato

aggiornamenti ora per ora

Ci sono molte possibilità per riavere nell'organico del Cosenza alcuni dei giocatori che lo scorso anno erano in prestito.

Il primo è Michele Camporese, difensore con il vizio del gol.

Da superare i tentativi di gioco al rialzo del Pordenone







Dalla Reggina potrebbero rientrare, sembra ormai quasi certo, sia Mario Situm sia Daniele Liotti

E' atteso, ad ore, l'annuncio per entrambi







Quasi definita la trattativa con il Sassuolo per il difensore Andrea Meroni, lo scorso anno nella Cremonese.

Da capire se non sia un ingaggio tenuto congelato come alternativa a quello di Camporese, oppure che potrebbe completarlo, dando il via libera, in tal caso, a Michele Rigione che andando a Pordenone, sia pure in serie C, si avvicinerebbe alla famiglia.



Accordo quasi definito con la Juventus per l'arrivo del portiere Stefano Gori, lo scorso anno al Como, con passato nel Bari e nel Pisa, oltre che nelle giovanili del Milan. Nel frattempo, tra i portieri, Vigorito è inseguito dal Cagliari, mentre su Matosevic pressa il Perugia.


Nel caso della eventuale cessione di Aldo Florenzi, che rischierebbe di creare nuovi malumori nella tifoseria, potrebbero però arrivare, oltre al denaro e all'eventuale prestito o comproprietà per un altro anno a Cosenza, interessanti contropartite tecniche. Sfumata l'opzione Cagliari, perché la forte promessa se deve restare in serie B sarebbe meglio garantita a Cosenza, è salito nelle ultime ore l'interesse di Monza e, soprattutto, Sassuolo.



OPERAZIONI CONFERMATE

MARCO NASTI E' UN GIOCATORE DEL COSENZA

Marco Nasti, attaccante della Primavera del Milan e della nazionale under-19 (è un 2003) sembra vicino al Cosenza che l'avrebbe soffiato al Palermo. Già più volte vicino all'esordio in serie A, in alcuni momenti della scorsa stagione, l'interesse dei rossoneri sarebbe proprio quello di fargli "fare le ossa" in serie B, per averlo più pronto tra un anno. L'accordo è da trovarsi su eventuali vincoli di "minutaggio" tra l'utilizzo di Larrivey e quello di Zilli di cui si spera nella conferma a pieno regime.





27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page